Come distinguere un diamante vero da uno artificiale
Un diamante artificiale è una pietra dalla composizione quasi identica a quella di un diamante naturale, coltivata in speciali condizioni di laboratorio. I diamanti artificiali non devono essere confusi con la fianite e la moissanite. Se con questi ultimi due un diamante naturale presenta molte differenze che permettono di identificare un falso anche con test casalinghi, nel caso di un diamante artificiale tutto è molto più complicato. Cerchiamo di capire.
Diamanti artificiali: cosa sono e come si producono
I primi diamanti artificiali sono stati sintetizzati negli anni '50 del XX secolo. Ma solo negli anni '90 è stato possibile portare i campioni a dimensioni interessanti per l'industria della gioielleria. Oggi esistono due principali tecnologie di produzione.
Sintesi HPHT
È la tecnologia che consiste nel far crescere un diamante in piccole capsule ad alta pressione (da alta pressione ad alta temperatura). La materia prima è la polvere di diamante, che viene sciolta in un flusso metallico fuso e poi cristallizzata su un seme. Il processo di crescita richiede...
Per saperne di più